SECONDA STAGIONE PROSSIMAMENTE IN ONDA SU RAI1
Dramedy, 12×50’
Scritto da Sandro Petraglia, Fidel Signorile, Valentina Gaddi, Sebastiano Melloni
Dal format spagnolo Merlì di TV3 Catalunya, distribuito da Mediawan – LS Distribution
Con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, Thomas Trabacchi, Christiane Filangieri, Nicolas Maupas, Damiano Gavino, Domenico Cuomo
Regia di Alessandro Casale
Una coproduzione Rai Fiction-Banijay Studios Italy, prodotta da Massimo Del Frate

Foto Anna Camerlingo
Il professor Dante Balestra è ormai una presenza imprescindibile nella vita dei suoi studenti, tra cui c’è anche suo figlio Simone. Il cuore pulsante della serie resta il liceo Leonardo Da Vinci con la classe frequentata da Simone e Manuel (figlio di Anita) dove Dante, con il solito piglio anticonformista e geniale, utilizza la filosofia per aiutare i ragazzi a risolvere i loro problemi, tra amori complicati, genitori invadenti, sogni a occhi aperti e speranze infrante. Nell’allegro caos della classe, all’appello rispondono ragazzi che conosciamo – Luna, Matteo, Laura – ma anche volti nuovi, come Nina, una ragazza di origini slave che nasconde un percorso di vita complicato, Rayan, promessa del calcio arrivato dall’Africa e più interessato al pallone che allo studio, Viola, ragazza disabile dal carattere impossibile, e infine Mimmo, ex studente di Dante finito in carcere minorile, che il professore è riuscito a far affidare in semilibertà proprio alla biblioteca della Leonardo Da Vinci, e che stringerà amicizia con Simone. Se i problemi e le avventure dei ragazzi sono tanti e avvincenti, quelli di Dante non sono da meno, specie nella vita privata… La relazione tra il professore e Anita procede a gonfie vele, per la gioia dei figli Simone e Manuel: da poco sono andati a vivere tutti insieme nella grande villa alle porte di Roma. Ma questo equilibrio apparente è ben presto rotto da una serie di avvenimenti. Prima l’ex moglie di Dante, Floriana, decide di tornare a Roma e ristabilirsi alla villa, costringendolo a una scomoda convivenza a tre con Anita. Poi nella vita di Anita si riaffaccia Nicola, manager carismatico e affascinante che – oltre a essere il padre di Viola – si scoprirà essere anche il padre biologico di Manuel. Due ingressi inaspettati che, con i loro segreti, costringeranno Dante e Anita a fare i conti con i reciproci sentimenti. Come se non bastasse, Dante si ritrova a fare i conti con una drammatica novità, che mette in crisi tutte le sue certezze.
First season
Directed by Alessandro D’Alatri
Written by Sandro Petraglia, Fidel Signorile, Valentina Gaddi, Sebastiano Melloni
With Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, Francesca Cavallin, Chistiane Filangieri, Paolo Conticini, Nicolas Maupas
Professor Dante Balestra has recently started teaching at the Leonardo da Vinci high school in Rome. The non-conformng and charismatic teacher of philosophy presents the thoughts of the great philosophers in an eccentric and provocative way, teaching his students to think for themselves. Thanks to him, Socrates, Nietzsche, Epicurus and the other great thinkers are not dusty chapters of philosophy books, but companions of who can help solve life's problems. Dante really likes women, but will know true love only with Anita, the single mother of his rebellious student Manuel. After years of absence Dante returned to Rome to look after his son Simone, meanwhile the mother of Simone moved abroad for work. The teacher knows how to deal with his students, but the relationship with his own son is a real disaster. Dante is provocative and unconventional, Simone is mature and has never broken the rules. Dante does not understand the conformity of his son and Simone cannot bear the frivolity of his father. In fact, Dante is not without worries: his former student, Mimmo, ended up in prison, and now Manuel, the most difficult student, is on the wrong path. Dante decides to take care of him and even hosts him at home. This throws Simone into crisis, because he realized he had fallen in love with Manuel. Mystery and pain started to revolve around the confused boy, once he found out something that his father was never before able to confess.